Zastrozzi. Cosa sei disposto a fare per essere felice? Avrei potuto intitolare questa riflessione Il romanzo gotico di Shelley, ma la maggior parte dei lettori avrebbe forse pensato a Frankestein o Il moderno Prometeo di Mary Wollstonecraft Godwin in Shelley. L’irriverente poeta inglese è infatti conosciuto soprattutto per la […]
Recensioni
A… mare in versi, le radici e il futuro di Lucia Audia “Non v’è futuro senza radici” e le radici dell’autrice della silloge pubblicata da Kimerik Edizioni sono molto profonde. Le ritroviamo di frequente nei suoi versi che ci raccontano il canto del padre insieme alla fatica nel lavoro nei […]
3/4 d’amor è il titolo di una raccolta di poesie di Claudia Gaetani piene di pathos che nella loro musicalità ben si accostano fino a fondersi alle note delle canzoni di Corrado Coccia che dal suo pianoforte sprigiona tutta l’energia e la potenza di sentimenti che accumunano entrambi. Stesso titolo di […]
Garbugli d’un filo d’oro, il viaggio e l’amore: la recensione Il punto di partenza è una valigetta rossa conservata in soffitta che contiene il primo elemento da cui partire per inoltrarsi nella siepe dei ricordi. L’autrice, Lina Ricci, fin dalle prime pagine conduce il lettore attraverso una serie di avvenimenti […]
Lo statico volo d’una rima , Federico Del Monaco Della necessità dell’amore, della necessità della poesia La cura nella scelta della parola. La musicalità dei suoni, dei versi, delle strofe. La capacità di raccontare e di raccontarsi, di poetare quella lotta che buona parte di noi, consapevole o no, […]
Se la poesia è donna e la donna viene fatta tacere, può esistere ancora poesia nel mondo? Riflessioni su “Vox” – Christina Dalcher Poesia: femminile, singolare. La poesia è la voce dell’anima. Voce: femminile, singolare. Anima: femminile, singolare. Poesia, voce, anima: questi sostantivi sono tutti femminili. Ogni […]
“Lacerti di anima” di Silvia Lisena, equilibri tra fragilità e forza Ci scopriamo nudi, ridotti in brandelli, ma vivi. Sentiamo dolore, ma anche amore e forza. Scopriamo che la voce della fragile e forte autrice della raccolta Lacerti di anima, Silvia Lisena, in realtà proviene anche da un luogo nascosto […]
“Haikugrafia” – Roberta Placida La bellezza è sentimento: sublimato, incarnato. Sono gli occhi stanchi, spesso, a impedirci di scorgere la bellezza. Non un ostacolo vero e proprio, ma il nostro modo di guardare tutto ciò che ci circonda. Perché essa è in ogni cosa se sai vederla: se hai la […]
SIMIMESIS è una raccolta di poesie che racconta dieci anni di terremoto. A dieci anni dal terremoto del […]