FOSSOMBRONE, POESIA AL TAGLIO 2024: ANCHE ANDREA SPONTICCIA TRA I SELEZIONATI Domenica 10 marzo, in quel di Fossombrone (PU), si terrà l’evento culturale “Poesia al taglio” 2024, che per tutta la giornata animerà Corso Garibaldi, la via principale del centro storico forsempronese. La manifestazione prevede reading poetici di poeti […]
Attualità
Poesia, la musicista Marica Tirone esordisce ad Avezzano con “Stasimi astrali” Si terrà sabato 2 marzo alle ore 17:30 presso la Sala Irti in via Genserico Fontana, ad Avezzano (L’Aquila), la presentazione della prima silloge poetica di Marica Tirone, “Stasimi astrali” (Daimon Edizioni). Tirone, laureata in flauto barocco e traversa […]
Giornata Nazionale del Gatto, Poesiafemminilesingolare partecipa con il reading dedicato Gli altri festeggiano San Valentino, noi festeggiamo una delle forme d’amore più pure e totalizzanti: quella che ci lega indissolubilmente al felino del nostro cuore. 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 infatti, in occasione della Giornata Nazionale del Gatto, realizzeremo un reading poetico […]
CORSI DI AFFETTIVITÀ/RELAZIONI/NON VIOLENZA A SCUOLA SONO DAVVERO UNA NOVITÀ? CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI ALLA LUCE DELLA QUOTIDIANA DIDATTICA Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto l’Italia intera. Dopo le prime reazioni di rabbia, incredulità e costernazione, si è passati al momento della riflessione per cercare di arginare il fenomeno. […]
Oggi, due febbraio, si celebra la Festa della Candelora, giornata in cui vengono benedette le candele che simboleggiano Cristo, luce che illumina il mondo. Si va verso la chiusura dell’inverno e del tempo di Natale e si apre tempo di primavera con il cammino verso Pasqua. La Candelora, le origini […]
Addio a Rosanna Lupi, Presidente del Premio Letterario Camaiore È scomparsa questa notte, all’età di 78 anni, Rosanna Lupi, Presidente del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini e vedova del compianto poeta, fondatore del Premio, che oggi porta il suo nome. Per anni ha assolto al suo compito di Presidente […]
13 gennaio 1915, ore 7.48: la Marsica subisce la violenza della natura e circa 30000 anime non vedranno più la luce del sole, addormentati per sempre sotto il cumulo di macerie. Una scossa di terremoto del 7° della scala Richter (11° Mercalli) distrusse i paesi della conca del Fucino. Niente […]
LA MORTE DEL PICCOLO LEONE È UN PROBLEMA CULTURALE? UNA RIFLESSIONE La fine del piccolo Leone ha colpito l’Italia intera. Un gattino scuoiato vivo per gioco, o per esibizionismo, o per pura cattiveria, o perché, molto banalmente, non si sa distinguere il bene dal male. Inutile dire quanto lo […]