È morto il professore Federico Sanguineti, insegnante all’Università di Salerno, figura di spicco negli studi italianistici e nella filologia dantesca. Tra i Dantisti italiani più noti, era figlio del poeta Edoardo. A esprimere cordoglio per la morte del professore anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che in una nota […]
Attualità
Tra i nomi proposti al Premio Strega Poesia 2025 c’è quello, di peso, del poeta Luciano Giovannini, in abbinamento – ormai indissolubile – con la silloge “La croce di carta”. Una silloge di pregio, che ha già raccolto innumerevoli riconoscimenti e un notevole successo di pubblico, che equivale alla terza […]
Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del Premio Strega Poesia, giunto quest’anno alla terza edizione. Tra questi, il Comitato scientifico del Premio – composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta – ha scelto le dodici opere che accedono alla selezione della […]
Il 19 Marzo si festeggia il papà. È una giornata per celebrare l’importanza dei padri nella vita dei propri figli e per mostrare loro amore e gratitudine. Il ruolo del padre nella vita dei propri ragazzi è fondamentale in quanto svolge una funzione chiave sia nello sviluppo fisico che […]
Milano, 25 febbraio La mia esperienza a Casa Sanremo Writers 2025 durante la settimana del Festival della Canzone. Margherita Bonfilio si racconta. Sono rientrata da Sanremo da poco più una settimana e ancora sento l’eco delle canzoni, della festa, del clamore e dell’euforia che caratterizza la città durante il Festival […]
La festa della donna è diventata ormai una ricorrenza internazionale ed è nata per poter riflettere sull’importanza dei diritti delle donne in merito alla loro emancipazione e all’uguaglianza di genere. È nata per ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare affinché potessero essere ascoltate. Questa […]
Va a Germano Innocenti il XII Premio dell’Editoria Abruzzese nella sezione B, dedicata al miglior poeta non abruzzese pubblicato da casa editrice abruzzese. Vince con la silloge “La Malattia Immortale” pubblicata dalla Daimon Edizioni dell’Aquila. Un importante riconoscimento per il poeta che ha per quest’opera un prefatore d’eccezione: si tratta […]
Tante volte mi sono chiesta come mai si festeggia San Valentino il 14 febbraio di ogni anno e finalmente sono venuta a conoscenza della vera storia. Questa giornata speciale per gli innamorati ha origini molto antiche in quanto Valentino era un vescovo cristiano morto a Roma nel 1273. È considerato […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Introduzione La violenza di genere rappresenta una delle forme più insidiose di violazione dei diritti umani, radicata in una gerarchia distorta dei valori che permea molte culture. Questo articolo esplorerà come le percezioni disfunzionali del ruolo femminile nella società possano alimentare comportamenti violenti, analizzando la catena […]
di Yuleisy Cruz Lezcano L’arte riesce a esaminare la violenza nelle sue molteplici forme: l’abuso emotivo e fisico all’interno delle famiglie, la gelosia, la rivalità e il controllo maschile. Ci può offrire una visione del corpo e della mente delle donne come teatri di lotta, dove il desiderio di […]