13 gennaio 1915, ore 7.48: la Marsica subisce la violenza della natura e circa 30000 anime non vedranno più la luce del sole, addormentati per sempre sotto il cumulo di macerie. Una scossa di terremoto del 7° della scala Richter (11° Mercalli) distrusse i paesi della conca del Fucino. Niente […]
Roberta Placida
LA MORTE DEL PICCOLO LEONE È UN PROBLEMA CULTURALE? UNA RIFLESSIONE La fine del piccolo Leone ha colpito l’Italia intera. Un gattino scuoiato vivo per gioco, o per esibizionismo, o per pura cattiveria, o perché, molto banalmente, non si sa distinguere il bene dal male. Inutile dire quanto lo […]
Lo spettacolo teatrale musicale “Avrò bisogno ancora di te”, viaggio tra musica e parole di Ivan Graziani, verrà rappresentato a Teramo. Grazie a Progetto Viva e Morena, una farfalla per sempre, si realizza un sogno, ricordare il grande artista nella sua città. Il 24 novembre 2023 alle 21:00 a Teramo, presso il Parco […]
Un tramonto d’arancio dopo un violento temporale: questa la sensazione che lasciano i versi della silloge di Antonietta Pastorelli “Io ti vengo incontro”, RP Libri editore. Refrigerio e ombra nella canicola, balsamo per l’anima stanca e ferita, acqua nel deserto. Sono versi misurati, che non indulgono all’artificio retorico e che […]
FABRIZIO DE ANDRÉ E LA VOCE IMMORTALE DELLA SUA MUSICA 11 gennaio 1999, muore Fabrizio De André. La notizia giunge inaspettata e lascia tutti in un silenzio attonito e sgomento. Da allora – sono passati 24 anni – siamo orfani della sua voce, della sua poesia, della sua etica […]
“L’odore dell’acqua” di Kuroda Momoko: un viaggio nel mondo haiku e nella scoperta di sé “L’odore dell’acqua”, la raccolta di haiku di Kuroda Momoko, curata da Diego Martina, casa editrice dei Merangoli, evidenzia la sensibilità dell’autrice che è immersa completamente nella natura e ce ne restituisce ogni sfumatura di […]