Domenica 24 novembre è andato in scena, al Castello Orsini di Avezzano, lo spettacolo “88 frequenze“, drammaturgia di Eliana Rotella, regia di Giulia Sangiorgio e con protagonista una splendida Antonella Carone. L’evento è stato organizzato dalla Commissione per le pari opportunità del Comune di Avezzano in occasione del 25 novembre, […]
Roberta Placida
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre si è svolto a L’Aquila, presso la Villa Comunale, la XV edizione del festival del fantasy “Sulle Tracce del Drago” organizzato dalla associazione “L’Aquila che rinasce”, Presidente la dott.ssa Virginia Como. Leggendo questo articolo non vi aspettate una cronaca fedele di tutti […]
Questa sera, notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, a Pescocanale in provincia dell’Aquila, si svolgerà la VII edizione della “Pingarìa”. I “pingari” organizzatori sono tutti giovani under 30. Ma perché “pingari” e “Pingarìa”? «“Pingari” – ci dicono i ragazzi che da sette anni hanno dato vita alla […]
Sabato 27 luglio, alle ore 21.00, presso le Terre di Arotron a Pianella (PE), andrà in scena lo spettacolo “Avrò bisogno ancora di te” dedicato al grande cantautore teramano Ivan Graziani. Abbiamo intervistato per voi l’autore e il regista, lo scrittore Federico Del Monaco. Perché uno spettacolo su Ivan […]
Ieri sera, presso l’auditorium del Parco della Musica a Roma, si è tenuta una delle tappe del “DE ANDRÉ #De André Best of live tour” di Cristiano De André. Nel suo concerto il cantautore ha ripercorso i vari album del mai dimenticato Fabrizio, dalle Nuvole, a L’Indiano, alla Buona Novella, […]
Questa mattina per migliaia di ragazzi è suonata la prima campanella del momento più atteso e temuto dei 13 anni di scuola: l’esame di maturità. La gioia per un traguardo sempre più a portata di mano si fondeva, in una strana alchimia di sguardi e sorrisi, con l’ansia di non […]
MARICA TIRONE E LA SUA SILLOGE “STASIMI ASTRALI” -DAIMON EDIZIONI- TRA POTENZA VISIONARIA E EQUILIBRIO DELLA PAROLA In un mondo malato di rumore che stordisce e narcotizza con il frastuono caotico delle sue urla, ecco giungere nella scena poetica italiana una voce nuova, autentica che promana dal silenzio, quel […]
“L’assiuolo” di Giovanni Pascoli: lo smarrimento dell’uomo davanti al dolore «Dov’era la luna?» Questo l’incipit de “L’assiuolo” la poesia di Giovanni Pascoli tratta da “Myricae”. Un inizio che disorienta: a prima vista può sembrare la descrizione di un notturno lunare tanto caro ai poeti, ma che, ad una lettura […]
CORSI DI AFFETTIVITÀ/RELAZIONI/NON VIOLENZA A SCUOLA SONO DAVVERO UNA NOVITÀ? CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI ALLA LUCE DELLA QUOTIDIANA DIDATTICA Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto l’Italia intera. Dopo le prime reazioni di rabbia, incredulità e costernazione, si è passati al momento della riflessione per cercare di arginare il fenomeno. […]
“CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI” DI VALÉRIE PERRIN: UNA METAFORA DELLA FORZA DELLA VITA “Cambiare l’acqua ai fiori” è un romanzo di Valérie Perrin del 2018. È la storia di Violette Toussaint, ragazza orfana che ha passato la sua infanzia con famiglie che la avevano in affido e che la […]