Milano, 25 febbraio La mia esperienza a Casa Sanremo Writers 2025 durante la settimana del Festival della Canzone. Margherita Bonfilio si racconta. Sono rientrata da Sanremo da poco più una settimana e ancora sento l’eco delle canzoni, della festa, del clamore e dell’euforia che caratterizza la città durante il Festival […]
Margherita Bonfilio
È inevitabile ammettere che il dilagare dei social abbia cambiato radicalmente le relazioni umane a tutti i livelli. Così accade che in una coppia affiatata o tra amici di vecchia data e ancor più se ci si conosce da poco ci si accontenti di ricevere gli auguri di Buon compleanno […]
Il lucchetto, la raccolta poetica di Franca Maroni. L’ultima raccolta poetica di Franca Maroni, proposta al Premio Strega Poesia 2024 e pubblicata da Edizioni IlViandante, ha un titolo molto singolare che subito fa pensare a un legame forte, inscindibile, rappresentato appunto da un lucchetto. La prima immagine che viene in […]
L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio Libro vincitore del Premio Strega 2024 Libro vincitore del Premio Strega Giovani 2024 Proposto da Vittorio Lingiardi nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2024 con la seguente motivazione: «L’età fragile non è un’età della vita, è la vita stessa. […]
Il Senso che deve avere la propria vita partendo proprio dal senso che manca. Recensione del libro “Un senso di te” di Eleonora Geria “Un senso di te” di Eleonora Geria è un romanzo autobiografico che racconta l’amore senza riserve di una madre che percorre tutte le strade possibili per […]
Poesiafemminilesingolare ha intervistato Silvana Carolla, scrittrice e organizzatrice di eventi. Una giovane donna sempre in primo piano nell’ambiente culturale con idee innovative e di largo respiro. I tuoi studi universitari presso la Federico II di Napoli riguardano l’archeologia e Storia delle arti. Ci vuoi raccontare come nasce la tua […]
Dentro al Salone del libro di Torino 2024 Il tema di quest’anno al Salone del libro di Torino è “Vita immaginaria”: la vita immaginaria muove la vita creativa, come scrive Natalia Ginzburg nel suo magnifico saggio, e a volte riesce perfino a intuire quali saranno le vicende della vita reale. […]
Fiera del libro di Brindisi dal 10 al 12 aprile 2024 Si è da poco conclusa la terza edizione della Fiera del Libro di Brindisi che ha visto impegnati autori provenienti da tutta Italia insieme a quelli arrivati da oltre oceano per animare un evento ricco di convegni e incontri […]
«Affermo e ripeto, dovunque mi capiti, che la Poesia per vivere, anzi per sopravvivere, ha bisogno che si parli di lei, la Poesia. E io voglio farlo anche nelle occasioni in cui sono chiamato a parlare della mia Poesia, anche in questi momenti prevale in me la volontà e il […]
Recensione della dilogia Tempesta solare di Rosalba Mio: I giorni del Sole e I giorni della Terra A distanza di un anno l’uno dall’altro Rosalba Mio ci propone Tempesta solare, I giorni del Sole (aprile 2022) e Tempesta solare, I giorni della Terra (settembre 2023) portandoci a riflettere su qualcosa […]