I wandered lonely as a cloud (1807), universalmente conosciuta come “The Daffodils” (le giunchiglie) è senza alcun dubbio la poesia più nota del poeta William Wordsworth, il quale, insieme a Samuel Taylor Coleridge fu uno dei fondatori del Romanticismo Inglese, i cui principi furono da loro illustrati nella prefazione alla […]
Luciano Giovannini
The Rime of the Ancient Mariner, conosciuto in Italia con il titolo de “La ballata del vecchio marinaio”, è un poema breve scritto da Samuel Taylor Coleridge e pubblicato nel 1798 nell’introduzione della raccolta Lyrical Ballads scritta in collaborazione con un altro grande poeta: William Wordsworth. Le Lyrical Ballads vengono […]
Claudia Palombi, romana, si laurea con lode al DAMS di Bologna. Lavora alla Rai quale attrice, regista, ideatrice di programmi culturali e conduttrice di dirette radiofoniche. Studia recitazione con maestri internazionali – Grotowskij, Barba, Ennosuke III – è attrice e regista nei teatri, docente di tecniche espressive fisiche e vocali […]
Il volume di Arianna Geronzi fa parte di un progetto più ampio, volto alla definizione e all’approfondimento del Made in Italy inteso non soltanto come specifico segmento produttivo bensì come espressione di una Cultura (la C maiuscola non è casuale) che ha lasciato un’impronta netta e indelebile in diversi settori […]
Sono lieto di vedere che siamo diversi. Che insieme si possa diventare più grandi della somma di entrambi. (Leonard Nimoy) La silloge “Seduzioni Verbali” pubblicata nel 2023 dalla casa editrice Il Foglio è l’incontro di due ben distinte anime poetiche: quella del pluripremiato poeta bolognese di origini sarde Stefano […]
Biografia Luisa Patta Nata a Perugia nel 1985, laureata in Scienze dell’Educazione, è educatrice d’infanzia a Siena, città in cui vive. Si definisce una nomade di parole e pensieri, che raccoglie e disperde ovunque. Scrive per tenere a mente, scrive per tenere a cuore e trasmette l’amore per la lettura […]
Ciao Federico. Ti ringrazio a nome mio e della redazione di Poesia Femminile di avermi concesso il piacere e l’onore d’intervistarti. Sono io a ringraziarvi, è sempre un piacere collaborare con il collettivo. Federico, il tuo rapporto con la scrittura ha origini remote. Ci racconti brevemente la genesi di questo […]
Lucia Lo Bianco è nata il 27 maggio 1965 a Palermo. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e con un Master of Arts in Professional Development for Language Education, dal 1993 insegna lingua e letteratura inglese al liceo. Poetessa, scrittrice, saggista e giornalista ha pubblicato sette sillogi di […]
Cristina Lora è nata a Valdagno il 21 febbraio 1969, non riesce a star lontana dalla vita. Cerca assiduamente il contatto con la natura rigogliosa che la circonda e con le emozioni delle persone che incontra quotidianamente; portatori di storie che diventano spunto per le sue opere liriche e in […]
Stefano Baldinu è nato a Bologna e risiede a San Pietro in Casale (Bologna). Diplomato in Ragioneria, scrive poesie dal 1998, ma solo dal 2009 inizia a partecipare regolarmente a concorsi nei quali ha ottenuto numerosi e lusinghieri riconoscimenti sia per la poesia in lingua italiana che in quella […]