Il 19 Marzo si festeggia il papà. È una giornata per celebrare l’importanza dei padri nella vita dei propri figli e per mostrare loro amore e gratitudine. Il ruolo del padre nella vita dei propri ragazzi è fondamentale in quanto svolge una funzione chiave sia nello sviluppo fisico che […]
Lina Ricci
La festa della donna è diventata ormai una ricorrenza internazionale ed è nata per poter riflettere sull’importanza dei diritti delle donne in merito alla loro emancipazione e all’uguaglianza di genere. È nata per ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare affinché potessero essere ascoltate. Questa […]
Tante volte mi sono chiesta come mai si festeggia San Valentino il 14 febbraio di ogni anno e finalmente sono venuta a conoscenza della vera storia. Questa giornata speciale per gli innamorati ha origini molto antiche in quanto Valentino era un vescovo cristiano morto a Roma nel 1273. È considerato […]
Il primo gennaio venne scelto come il primo giorno dell’anno solare quando venne introdotto il calendario giuliano promulgato da Giulio Cesare nel 46 a. C. Nel tempo precedente a quella data, il primo giorno dell’anno era il primo marzo. La festa di Capodanno invece, trae origine dai festeggiamenti in onore […]
La vigilia del Natale ha un forte valore simbolico per le persone credenti in quanto celebra la nascita di Gesù nella grotta di Betlemme. La veglia notturna della vigilia ci conduce verso il mistero della nascita di Dio che si fa uomo ed entra nella storia dell’umanità. Per la Chiesa […]
di Lina Ricci Il giorno 8 dicembre tutti festeggiamo l’Immacolata con l’accensione delle luci natalizie, con la realizzazione di presepi, di alberi di Natale, con l’allestimento dei mercatini e così via. Ma quale è il vero significato di questa festa? Il giorno naturalmente, non è stato scelto a caso ma, […]
In molti paesi italiani, l’11 Novembre si festeggia San Martino. E’ un’importante ricorrenza che unisce la liturgia cristiana alla tradizione contadina legata all’apertura delle botti del vino novello e ai piaceri della buona tavola. Anche Giosuè Carducci si ispirò alla ricorrenza di questa festa per comporre una delle poesie più […]
In questi giorni abbiamo pensato ai preparativi della festa di Halloween anche se questa ricorrenza non fa parte della nostra tradizione. Essendo io stessa un’insegnante, la prima domanda che mi sorge spontanea è la seguente: Halloween a scuola sì o no? Se si ascoltano i commenti di alcuni genitori o […]
“La prima notte al mondo”, recensione del libro di poesia di Luigi Finucci Nel libro di Luigi Finucci “La prima notte al mondo” (Seri Editore) la fantasia viaggia leggera e tutte le poesie sono incentrate sulla descrizione del titolo; ma di quale prima notte si parla? Sicuramente ogni persona darà […]
“La vita è bella nonostante” di Sveva Casati Modignani Il libro che questa volta ha attirato la mia attenzione, è un romanzo tutto al femminile dal titolo: “La vita è bella nonostante” scritto da Sveva Casati Modignani. È il quarto libro di una serie iniziata con “Festa di famiglia” dove le […]