Il decano dei costruttori aquilani e abruzzesi compie cento anni. Pasquale Martella nasce a Menzano di Preturo il 12 aprile 1925, il giorno di Pasqua. Per la coincidenza gli fu imposto il nome di Pasquale. Trascorre l’età della prima giovinezza con la famiglia a Roma, dove la famiglia aveva degli interessi. Nel periodo della Seconda Grande Guerra ritorna a L’Aquila. Frequenta l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri. Consegue il titolo professionale di Geometra. Da questo momento inizia gradualmente l’attività imprenditoriale con un crescendo positivo e costante. Nel 1954 si unisce in matrimonio con la sua compagna di vita Laura Vittorini. La famiglia cresce con l’arrivo di tre figli: Rita, Maria Luisa e Stefano. Una lunga serie di grandi opere pubbliche e private caratterizza l’attività dell’impresa attraverso una serie di consistenti appalti con Comuni, Province, ANAS, Genio Civile, Provveditorato alle OO.PP. della Città, della Provincia, della Regione e di Enti del Centro Italia. Pasquale Martella segue costantemente l’evoluzione e i progressi tecnici del mondo delle costruzioni, adeguando le capacità della propria azienda alle esigenze dei nuovi sistemi, rendendola competitiva e rispondente alle nuove normative. Pasquale Martella non ha avuto soltanto interessi per il settore delle costruzioni. Si è distinto anche nell’ambito sociale cittadino, curando anche le passioni sportive del tennis e del pugilato che ha sempre seguito. Ha osservato le metamorfosi politiche e amministrative che si sono avvicendate nel corso della sua lunga vita. Oggi, 12 aprile 2025, Pasquale Martella compie esattamente cento anni con una lucidità mentale perfetta, tanto da rappresentare la memoria cittadina e regionale con pagine di storia scritte attraverso le opere realizzate. Figli, nipoti, parenti e amici, si stringono oggi accanto a Pasquale Martella per festeggiare l’importante traguardo dei cento anni e per augurargli ancora una lunga vita per lasciare ai posteri il bagaglio del suo sapere.
