Ennesimo e importante riconoscimento per lo scrittore e regista avezzanese Federico Del Monaco a Lastra a Signa, in provincia di Firenze. L’autore, da sempre studioso appassionato della vita e delle opere di Dino Campana, ha ricevuto sabato 21 settembre il Premio Speciale “Emilio Betti” per la musicalità che viene assegnato da 5 anni […]
Archivi Annuali: 2024
È Federica Manzon a vincere con Alma (Feltrinelli) la 62esima edizione del Premio Campiello con 101 voti. “Visto che è un libro nato nei confini lo vorrei dedicare a tutte le persone che hanno attraversato i confini, soprattutto il confine orientale di Trieste e che lo fanno immaginando e sognando […]
Avezzano. La compagnia Teatranti Tra Tanti è pronta a presentare alla città la settima stagione di prosa indipendente del Teatro OFF, che avrà inizio il 25 ottobre e culminerà il 16 maggio 2025, sempre all’interno delle storiche mura del Castello Orsini Colonna di Avezzano. Il cartellone 2024/2025 di dieci spettacoli, […]
Claudia Palombi, romana, si laurea con lode al DAMS di Bologna. Lavora alla Rai quale attrice, regista, ideatrice di programmi culturali e conduttrice di dirette radiofoniche. Studia recitazione con maestri internazionali – Grotowskij, Barba, Ennosuke III – è attrice e regista nei teatri, docente di tecniche espressive fisiche e vocali […]
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre si è svolto a L’Aquila, presso la Villa Comunale, la XV edizione del festival del fantasy “Sulle Tracce del Drago” organizzato dalla associazione “L’Aquila che rinasce”, Presidente la dott.ssa Virginia Como. Leggendo questo articolo non vi aspettate una cronaca fedele di tutti […]
Il volume di Arianna Geronzi fa parte di un progetto più ampio, volto alla definizione e all’approfondimento del Made in Italy inteso non soltanto come specifico segmento produttivo bensì come espressione di una Cultura (la C maiuscola non è casuale) che ha lasciato un’impronta netta e indelebile in diversi settori […]
“Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre”, Anna Maria Rita Tinari Zimei al Festival “Gli Orizzonti delle Tradizioni Popolari” Proseguono gli appuntamenti nell’ambito dell’Anno delle Radici -2024 e del Progetto MAECI “Turismo delle Radici” con il Festival “Gli Orizzonti delle Tradizioni Popolari” organizzato e promosso dai Comuni di Caporciano e Navelli […]
Questa sera, notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, a Pescocanale in provincia dell’Aquila, si svolgerà la VII edizione della “Pingarìa”. I “pingari” organizzatori sono tutti giovani under 30. Ma perché “pingari” e “Pingarìa”? «“Pingari” – ci dicono i ragazzi che da sette anni hanno dato vita alla […]
Il romanzo “Il cielo d’Erba” di Gianfranco Vergoni, a tema LGBT, approda al Festival di Tagliacozzo: presentazione e dibattito con l’associazione Agedo ed attivisti locali Lunedì 12 Agosto, a partire dalle 18:00, si terrà a Tagliacozzo, presso il cortile nobile del Palazzo Ducale Orsini-Colonna, la presentazione del libro dell’autore perugino, […]
Rosanna Narducci torna a Pietracamela con “La vita capita” È un vero e proprio ritorno alle origini quello della scrittrice Rosanna Narducci che sarà a Pietracamela (Teramo) a presentare il suo romanzo “La vita capita” (Daimon Edizioni) sabato 3 agosto 2024. L’autrice e regista teatrale, da anni residente a Fossa […]