Il primo gennaio venne scelto come il primo giorno dell’anno solare quando venne introdotto il calendario giuliano promulgato da Giulio Cesare nel 46 a. C. Nel tempo precedente a quella data, il primo giorno dell’anno era il primo marzo. La festa di Capodanno invece, trae origine dai festeggiamenti in onore […]
Archivi Annuali: 2024
La vigilia del Natale ha un forte valore simbolico per le persone credenti in quanto celebra la nascita di Gesù nella grotta di Betlemme. La veglia notturna della vigilia ci conduce verso il mistero della nascita di Dio che si fa uomo ed entra nella storia dell’umanità. Per la Chiesa […]
Avezzano. Venerdì 20 dicembre (ore 21) il Castello Orsini di Avezzano ricorderà Rosario Idrofano, pubblicitario avezzanese ed elemento prezioso dello staff del Teatro OFF, prematuramente scomparso lo scorso luglio. “Buonasera col sorriso” è il nome della serata a lui dedicata, realizzata da Teatro OFF e Teatranti Tra Tanti, con la […]
Lunedì mattina 16/12/19 In una luce dorata iniziava la settimana prima di Natale. In un mondo che sempre più abbisogna dell’essenziale e della brevitas, “Poche parole per raccontarlo” (edizioni Segni e Parole, maggio 2024) è il compendio di mille vite dell’autrice Valentina M. D’Amico. “Lo sguardo dell’autrice, sensibile e […]
L’attesa nuova silloge poetica della poetessa Carmela de Felice, dal titolo “Figlia del fiume”, sarà presentata sabato 14 dicembre 2024 alle ore 17:00 presso il Centro Polifunzionale A.C.A. di Preturo in via Vittorio De Sica a Cese di Preturo, L’Aquila. La presentazione è organizzata dalla Daimon Edizioni, con il patrocinio […]
È inevitabile ammettere che il dilagare dei social abbia cambiato radicalmente le relazioni umane a tutti i livelli. Così accade che in una coppia affiatata o tra amici di vecchia data e ancor più se ci si conosce da poco ci si accontenti di ricevere gli auguri di Buon compleanno […]
di Lina Ricci Il giorno 8 dicembre tutti festeggiamo l’Immacolata con l’accensione delle luci natalizie, con la realizzazione di presepi, di alberi di Natale, con l’allestimento dei mercatini e così via. Ma quale è il vero significato di questa festa? Il giorno naturalmente, non è stato scelto a caso ma, […]
CANDOR LUCIS AETERNAE DEL SANTO PADRE FRANCESCO NEL VII CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI pubblicata il 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, dell’anno 2021. di Valter Marcone Scrive Papa Francesco : “Non può dunque mancare, in questa circostanza, la voce della Chiesa che si associa all’unanime commemorazione dell’uomo e […]
di Giorgia Spurio “Il giorno e le notti” è una raccolta poetica di Silvia Maria Di Paolo, pubblicata dalla casa editrice Polissena Fiabe E Poesie e uscita in luglio 2024. La scrittura dell’autrice si presenta pura e tagliente. Il verso libero si alterna a scene descritte in prosa poetica. […]
Domenica 24 novembre è andato in scena, al Castello Orsini di Avezzano, lo spettacolo “88 frequenze“, drammaturgia di Eliana Rotella, regia di Giulia Sangiorgio e con protagonista una splendida Antonella Carone. L’evento è stato organizzato dalla Commissione per le pari opportunità del Comune di Avezzano in occasione del 25 novembre, […]