Eliot e Ovidio. Tre note a “La terra desolata” Questo blog nella rubrica “Visioni” (1) ha ospitato una riflessione su “La terra desolata” di Thomas Eliot. In una nota a quel poemetto lo stesso Eliot esprime il suo debito nei confronti di Ovidio. Voglio così parlare di […]
Archivi Annuali: 2023
Federico Del Monaco: il bronzo a Brisighella consacra il legame con Dino Campana Un meritatissimo e applaudito terzo posto per lo scrittore e poeta marsicano Federico Del Monaco al Premio Letterario Nazionale di Poesia Dino Campana 2023. L’autore è stato premiato a Brisighella (RA), presso il Chiostro del Convento, sabato 16 […]
Azzurra, sulla cresta dell’onda contro gli ostacoli della vita. Recensione del romanzo di Laura Cristini Laura Cristini, una giovane autrice nata a Trento e romana d’adozione, si propone con un romanzo definito trasformazionale affrontando in modo giovane e delicato un argomento di grande attualità, quello del bullismo. Racconta la […]
La Casa del Menestrello, Poesia femminile singolare e Domenico Faniello organizzano l’Evento poetico bimestrale Settembre Ottobre 2023. Possono partecipare tutti i soggetti che abbiano compiuto i 18 anni di età. La partecipazione è gratuita e prevede l iscrizione al gruppo Facebook La Casa del Menestrello ( https://www.facebook.com/groups/1009671259556643/) ed il like […]
IL VIAGGIO METAFORA DELLA VITA : QUELLO CHE CONTA NON È LA META MA FONDAMENTALE È L’IMPREVISTO Si è svolta sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 nella prestigiosa sede del Palazzetto dei Nobili di L’Aquila la prima edizione di “ Sulla scia del Daimon”, una kermesse di appuntamenti, incontri, […]
Edith Bruck narratrice degli orrori tra memoria, testimonianza e speranza C’è una scrittura che salva la vita e una scrittura che la perde. Entrambe ad un certo punto si fanno anatomia, fisiologia e patologia del corpo, quello fatto di carne ossa e sangue . E’ quello che per esempio […]
“Orfani emozionali. Bambini senza tempo” è un saggio narrativo di una giovane autrice ucraina che decide di interrogare alcuni personaggi illustri del passato e percorrere un tratto di strada insieme a loro come se fossero ancora viventi. Si tratta di geni universali che l’autrice definisce orfani emozionali che non muoiono […]
DELLA POESIA E DEL MONDO Della poesia e del mondo sono le storie che gli uomini narrano da millenni. Da quando hanno inventato il linguaggio che ha permesso di trasmettere attraverso l’oralità quelle storie. E poi con l’invenzione della scrittura che articolando i generi ha permesso di fissare ,oltre […]
“Donne dell’anima mia” di Isabel Allende, l’autobiografia per spiegare il femminismo recensione a cura di Daniela Sannipoli Isabel Allende, Mujeres del alma mía. Plaza Janés, Penguin Random House Grupo Editorial, S.A.U., Barcelona, 2020, pp. 190, € 18,90. Isabel Allende ci porta nel suo viaggio autobiografico per ripercorrere le tappe […]
Un progetto importante che da oltre dieci anni vede gli scienziati impegnati in un lavoro che ci racconterà nuovi dettagli sulla storia del Cosmo. E non solo. Cercherà esopianeti, scaverà con lo sguardo dentro i buchi neri e sarà in grado di captare alcuni dei fenomeni più misteriosi dell’Universo, come […]