“Se non è noia è amore. L’intero mondo carpiva da me i suoi sensi cari. Se per la notte che mi porta il tuo oblio io dimentico di frenarmi, se per le tue evanescenti braccia io cerco un’altra foresta, un parco, o una avventura: se per le strade che conducono […]
Archivi Mensili: Febbraio 2022
3 articoli
Quando Dante Alighieri inventò l’italiano “Quando Dante Alighieri inventò l’italiano” mi è apparso subito un titolo suggestivo da dare ad una riflessione che vuole sottolineare l’invenzione di una lingua, l’italiano, da parte di Dante Alighieri che soprattutto nella Commedia crea locuzioni, motti, latinismi, neologismi di un “volgare pieno di eloquenza”. […]
Garbugli d’un filo d’oro, il viaggio e l’amore: la recensione Il punto di partenza è una valigetta rossa conservata in soffitta che contiene il primo elemento da cui partire per inoltrarsi nella siepe dei ricordi. L’autrice, Lina Ricci, fin dalle prime pagine conduce il lettore attraverso una serie di avvenimenti […]