Scrive Oriana Fallaci: “Devo dire che scrivere è una cosa molto seria per me. Non è un divertimento o uno svago o uno sfogo. Non lo è perché non dimentico mai che le cose scritte possono fare un gran bene ma anche un gran male, guarire oppure uccidere. Studia la […]
Archivi Annuali: 2021
BENESSERE E SESSUOLOGIA, PERCHÉ PARLARNE Tornano in pianta stabile le dirette di Poesiafemminilesingolare. Sabato 2 ottobre 2021 alle 21:00 saremo in diretta con la dottoressa Mariapia Di Nicola Ginecologo e il dottor Fabrizio Muzi Andrologo in diretta su Poesia: femminile, singolare La puntata sarà dedicata alla correlazione tra […]
Torna l’Evento Poetico organizzato da La Casa del Menestrello di Domenico Faniello in collaborazione con la nostra pagina. Lunedì 18 ottobre andrà in diretta la cerimonia di Proclamazione dei Vincitori dell’Evento Poetico del mese di ottobre 2021 insieme ai giurati: Lucia Lo Bianco, Andrea Sponticcia, Giorgia Spurio, Guido Tracanna Due […]
“Haikugrafia” – Roberta Placida La bellezza è sentimento: sublimato, incarnato. Sono gli occhi stanchi, spesso, a impedirci di scorgere la bellezza. Non un ostacolo vero e proprio, ma il nostro modo di guardare tutto ciò che ci circonda. Perché essa è in ogni cosa se sai vederla: se hai la […]
Torna l’Evento Poetico organizzato da La Casa del Menestrello di Domenico Faniello in collaborazione con la nostra pagina. Lunedì 20 settembre andrà in diretta la cerimonia di Proclamazione dei Vincitori dell’Evento Poetico del mese di Settembre 2021 insieme ai giurati: Maria Antonietta D’onofrio, Luciano Giovannini, Anna Maria Basso e Daniele […]
Leggere Daniele Del Giudice e le sue parole decisive La malattia lo aveva messo a tacere. Ma poi in definitiva la morte ha liberato la forza delle sue parole. Parole decisive. Parlo di Daniele del Giudice (Roma, 11 luglio 1949 – Venezia, 2 settembre 2021) scomparso qualche giorno […]
PFS incontra Silvia Polidori, autrice dell’opera bilingue poetica e fotografica “Sulla cresta dell’onda – On the crest of the wave”. Mercoledì 18 agosto 2021 alle 21 in diretta dalla pagina FB di Poesiafemminilesingolare, Alessandra Prospero intervisterà l’autrice Silvia Polidori. Silvia Polidori è italiana, avvocato e lavora per il Parlamento europeo. […]
Scrive Alessandro Moscè sul suo blog: “Si discute spesso sul modo con cui diffondere la poesia contemporanea (di qualità) del secondo Novecento e del Duemila. Ne parlano poeti, critici, appassionati, docenti. I social non aiutano perché manca ogni tipo di critica, di selezione e discernimento. La promozione orizzontale è spesso […]
Pentagramma di haiku, una suggestione d’Oriente Poesiafemminilesingolare omaggia il mondo orientale con il musicista Mauro Gatto e i poeti Roberta Placida, Alessandra Prospero e Andrea Magno. La musica dei tamburi cinesi, il gamelan, musica di Bali, i gong, l’handpan, la proiezione moderna di un suono ancestrale unito alla suggestione dell’haiku. […]
Stress e fitoterapia? Rispondiamo nel linguaggio psicologico, nutrizionale e bionaturale Parliamo di stress e fitoterapia con – la dott.ssa Federica De Nunzio, psicologa, psicoterapeuta, e terapeuta EMDR – la dott.ssa Elettra Agovino, biologa nutrizionista, – e la dott.ssa Virginia Como, fitoterapeuta, operatrice Tui Na, esperta di medicina cinese e naturopata […]