Premio Nazionale di Poesia Dialettale “Città di Sermoneta” 2025 I Edizione L’Unitre Sermoneta (Università delle tre età) “Marguerite Chapin Caetani” e il Comune di Sermoneta, d’intesa con la fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, con il patrocinio richiesto al Ministero della Cultura (MIC), alla Regione Lazio, alla Provincia di Latina e […]
per inviare comunicati stampa o richieste di articoli/recensioni scrivere a poesiafemminilesingolare@gmail.com
Rinascimento in Appennino. Sculture abruzzesi tra Quattro e Cinquecento di Alessandro Delpriori Venerdì 28 marzo 2025, ore 16.30 – entrata gratuita Venerdì 28 marzo, alle 16.30 secondo appuntamento al MuNDA per il ciclo di incontri “A libro aperto”. Il testo “Rinascimento in Appennino. Sculture abruzzesi tra Quattro e Cinquecento” dello storico […]
È morto il professore Federico Sanguineti, insegnante all’Università di Salerno, figura di spicco negli studi italianistici e nella filologia dantesca. Tra i Dantisti italiani più noti, era figlio del poeta Edoardo. A esprimere cordoglio per la morte del professore anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che in una nota […]
I wandered lonely as a cloud (1807), universalmente conosciuta come “The Daffodils” (le giunchiglie) è senza alcun dubbio la poesia più nota del poeta William Wordsworth, il quale, insieme a Samuel Taylor Coleridge fu uno dei fondatori del Romanticismo Inglese, i cui principi furono da loro illustrati nella prefazione alla […]
Aprì, ciò detto, i bei forzieri, e fuora Dodici ne cavò splendidi pepli, Ed altrettante clamidi e tappeti E tuniche ed ammanti, e dieci insieme Aurei talenti, due forbiti tripodi, Quattro lebéti, e finalmente un nappo Bellissimo, dai Traci avuto in dono Quando andovvi orator; raro presente: E nondimen di […]
Tra i nomi proposti al Premio Strega Poesia 2025 c’è quello, di peso, del poeta Luciano Giovannini, in abbinamento – ormai indissolubile – con la silloge “La croce di carta”. Una silloge di pregio, che ha già raccolto innumerevoli riconoscimenti e un notevole successo di pubblico, che equivale alla terza […]
Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del Premio Strega Poesia, giunto quest’anno alla terza edizione. Tra questi, il Comitato scientifico del Premio – composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta – ha scelto le dodici opere che accedono alla selezione della […]
Si terrà il 1° aprile alle ore 16:15, presso la Biblioteca Casanatense di Roma, nel prestigioso Salone Monumentale (via di S. Ignazio, 52), l’evento culturale “Donna in Positivo”, che affronta il delicato tema della violenza contro le donne e della lotta per l’emancipazione femminile. L’occasione avrà come protagonista la presentazione […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Le applicazioni che stimolano la “consapevolezza” o “l’attenzione consapevole” (mindfulness) che rappresentano una pratica che consiste nel portare l’attenzione al momento presente in modo intenzionale e senza giudizio, per divenire completamente consapevoli delle proprie esperienze, emozioni, pensieri e sensazioni fisiche nel qui e ora, senza distrazioni […]
Il 19 Marzo si festeggia il papà. È una giornata per celebrare l’importanza dei padri nella vita dei propri figli e per mostrare loro amore e gratitudine. Il ruolo del padre nella vita dei propri ragazzi è fondamentale in quanto svolge una funzione chiave sia nello sviluppo fisico che […]